La Dermatologia si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie a carico della pelle e dei suoi annessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudoripare e sebacee). Si occupa indistintamente di soggetti di tutte le età, dai bambini piccolissimi fino alla terza età.
Sebbene si tratti di una disciplina dai contorni ben definiti, la dermatologia è strettamente legata ad altre specialità mediche.
La pelle o cute non è solo la struttura che riveste il nostro corpo, ma è da considerare un vero e proprio organo, il più esteso di tutti. Essa rappresenta l’interfaccia fra l’organismo e l’esterno, esposta continuamente ad insulti fisici e chimici, a potenziali infezioni batteriche, fungine e virali.
La visita dermatologica è il passaggio iniziale ed essenziale per la diagnosi delle malattie della pelle, l’organo più esteso del corpo umano. Poiché l’intera superficie della pelle è visibile, gli specialisti in dermatologia hanno il vantaggio di poter effettuare un esame visivo diretto, che può essere completato con altri accertamenti strumentali di vario tipo (esami del sangue, biopsia, esame allergologico, ecc.).
È essenziale inoltre un’accurata anamnesi personale e familiare per valutare appieno le caratteristiche delle patologie cutanee. L’obiettivo finale del dermatologo è quello di scegliere il trattamento più efficace e appropriato per una presa a carico ottimale del paziente.
- Iscritto all'Ordine dei Medici-Chirurghi di Roma con n. 48449
Prendi un appuntamento